TrevisoTreviso

Treviso

Una passeggiata sotto i portici tra i negozietti del centro storico

 

Il B&B si trova a pochi minuti d'auto da Treviso, bellissima cittadina ricca di fascino e storia.
Treviso sorge nella pianura veneta, terra ricchissima dal punto di vista dell’acqua tant’è che proprio la città è attraversata da numerosi canali che le conferiscono uno charme speciale.

Le sue origine sono antiche: alcuni reperti ritrovati risalgono all’età del Bronzo e al periodo paleoveneto.
 
Nel suo caratteristico centro storico si trovano alcune delle principali attrazioni storico-artistiche che meritano una visita: Piazza dei Signori con il Palazzo dei Trecento, il Duomo, la chiesa di San Francesco, il Museo di Santa Caterina con gli affreschi di Tommaso Da Modena. Ma sarà soprattutto una passeggiata tra le stradine a regalare piacevoli sorprese: la bellezza della città, infatti, risiede soprattutto nell’atmosfera calda e avvolgente dei suoi vicoli medievali che si snodano nel centro, regalando scorci sui canali e sul fiume Sile come al ponte dei Buranelli, all’isola della Pescheria su cui si affaccia Cà dei Carraresi, o a Ponte Dante sorto alla confluenza dei due fiumi nominati nella Divina Commedia (Paradiso, IX, 49):  “...dove Sile e Cagnan s’accompagna” .

E tra una passeggiata e l’altra si consiglia anche qualche sosta per gustare alcuni dei piatti  tipici della tradizione trevigiana, tra cui ricordiamo il famoso  radicchio utilizzato in cucina dal primo al dolce, la casatella, gli asparagi e salumi tipici tra cui, in primis, la gustosa soppressa. Infine alcuni vini, fra tutti il Prosecco, il Cabernet e il Merlot. Per una piacevole sosta eno-gastronomica.